mercoledì 23 maggio 2012

Marianne Katharina Pick , breve biografia in italiano





Marianne Katharina Pick, nota come  Käthe era l’ultima figlia di Josef Pick un noto  avvocato molto agiato la cui famiglia, ebrea,  aveva una industria tessile. La bimba nacque a meno di un anno dalla sorella che era bellissima come la madre,  Lotte Rubenstein, colta figlia di banchieri Rumeni.  Käthe  venne alla luce il 20 agosto 1895 a Vienna.  Da ragazzina cominciò a preoccuparsi dei meno fortunati, facendo la volontaria in un asilo per bambini, figli di lavoratori.  Avrebbe voluto studiare legge, ma in Austria non era possibile e cosi  si laureò all’Università di Heidelberg  sugli scambi commerciali tra il suo paese e Italia, quando era alquanto insolito per le donne laurearsi. Lei e il marito Otto Leichter divennero leader del partito Social Democratico in Austria, lui come editore di  Die Arbeiter-Zeitung  e lei come funzionario del partito. Entrambi  presero  parte alla Resistenza. Nel 1934 il marito e i due figli riuscirono a trasferirsi in Svizzera per poi trovare rifugio negli Stati Uniti. Anche lei nel 1938 era pronta ad andare all’estero ma andando a salutare la madre venne arrestata dalla Gestapo per una soffiata. Käthe Leichter fu  accusata di alto tradimento.  A Ravensbrück giunse nel gennaio 1940 e per i due anni  di permanenza nel campo lei cercò sempre di essere una leader per le donne con cui venne a contatto.  Nel Gennaio 1942  fece parte del gruppo di 1500  ebree scelte per essere trasportate a Bernburg  dove morì nella camera a gas. Un urna con le sue ceneri e l’ultima lettera da lei scritta ai figli fu restituita alla famiglia.  Rosa Jochmann, una sua cara amica di Vienna  la ricordò così “ Arrivò il giorno e poiché io ero l’anziana del blocco ebbi il permesso di arrivare alla strada del campo. La tenni per mano. Non saprò mai se sapesse che era giunta la fine. La vedo seduta ancora sul camion, nel freddo gelido, con quei meravigliosi occhi blu  darci un addio con la mano.” 

Nessun commento:

Posta un commento